Ulcera peptica
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Cos’è l’ulcera peptica?
L’ulcera dello stomaco (ulcera gastrica) o ulcera del duodeno (ulcera duodenale) è una malattia che riconosce molteplici cause (è multifattoriale), è caratterizzata da una ferita (soluzione di continuo) della mucosa, di forma rotonda od ovalare, che arriva in profondità e può addirittura perforare la parete del viscere.
L’ulcera è una perdita di sostanza che arriva ad uno strato più profondo (la muscolaris mucosa) rispetto a quello delle erosioni, che sono più superficiali.
Specie per l’ulcera del duodeno, cause che possono contribuire a scatenarla sono una secrezione gastrica delle 24 ore aumentata ed un rallentamento dello svuotamento gastrico. Altre cause possono essere i fattori ambientali, lo stress, i farmaci antiinfiammatori ed il fumo.